Progetti
Pur dovendo raggiungere il valico del Brennero, a quota 1375 m s.l.m., il tracciato plano-altimetrico è stato studiato in modo da limitare al 3,8% la pendenza nel tratto Vipiteno-Brennero e all’1,4% la pendenza media dell’intero tratto Bolzano-Brennero.
Fra le altre opere d’arte particolarmente significative, si citano: il viadotto per l’attraversamento dell’autostrada lungo circa 86 metri; il viadotto per lo scavalcamento del piazzale della stazione autostradale, lungo 220 metri, il viadotto per lo scavalcamento dell’autostrada con una pista dello svincolo di Bolzano Sud, lungo 245 metri, il manufatto per la copertura della Fossa d’Adige, costituito da un solettone in c.a.p. di 17 metri di luce; il ponte “Schober”, che scavalca la nuova arteria, il fiume Adige e la linea ferroviaria Bolzano-Merano, lungo circa 110 metri...
Circonvallazione di Trento Sud
Più precisamente, consiste nel prolungamento verso sud della circonvallazione esistente, dall’attuale incrocio con la strada per l’aeroporto fino alla località Casa del Santo, a sud di Mattarello.
|